06/05/2011

Castello di Rivara, Museo di Arte Contemporanea – Torino

Il Castello di Rivara, Centro d’Arte Contemporanea apre la stagione espositiva 2011 con una grande mostra collettiva: pittura, scultura, fotografia, video e design; artisti nazionali e internazionali, storici e contemporanei. Una composizione di voci soliste, punti di vista e sguardi critici. Su nero nero, pieno su pieno. Nero come fosse un materiale, una filosofia, una professione di fede. Nero come tratto di una generazione, nero come un distintivo sociale, nero e un pezzo di storia. Storia nostra. Nero come il buco di Ground Zero, nero e un decennale funesto. Un attraversamento, un passaggio di trasformazione. Nero come una forma di narrazione, il racconto di un precipitare nel fondo, in caduta libera. E poi risalire: nero come una resurrezione. Come una colpa; sulla colpa l’espiazione. Nero e l’idea di una ricognizione, del distillato, goccia su goccia, di una storia vissuta, percorsa, digerita. Senza fretta. Una storia e un modo per raccontarla. Attraverso gli occhi di Franz Paludetto..
Diletta Benedetto

Comunicato stampa:

© 2023 Oreste Casalini. Tutti i diritti riservati.
info.orestecasalini@gmail.com